In questo spazio condividerò i miei consigli su letture, video, TED talk da non perdere.

I miei consigli

Imprenditorialità

The circle blueprint
The Circle Blueprint is your personal guide to fulfillment. Are you thriving or just surviving? Are you energized, balanced, and happy? This book helps you dig to the root of the problem, and gives you a roadmap for getting your life on a more positive trajectory. You’ll begin with an honest assessment of your current situation, and the life choices that got you there.

Il mio consiglio: Qualsiasi sia il sogno che guida la tua vita, è necessario innanzitutto avere le idee chiare su chi sei e quali sono i tuoi obiettivi. Il libro aiuta a fare un assessment su 4 principali aree: indipendence, power, humility, purpose. Questo non è un semplice libro. È un vero e proprio percorso di crescita, con tool pratici di supporto.  Non è il solito libro sulla leadership o sul come diventare una persona di successo. The circle va oltre. 

Ikigai
Che cosa ci trasmette energia, curiosità, positività, realizzazione personale, fiducia in noi stessi, progettualità? In altre parole, cosa ci serve per essere felici? Questo libro insegna il segreto giapponese dell’ikigai, ciò che illumina la quotidianità, il motore che ogni giorno ci dà energia, la nostra ragione di esistere. Per una vita lunga e felice.

Il mio consiglio: Questo non è un vero e proprio libro, ma un diario. E’ un valido strumento per capire il proprio Ikigai, cioè l’intersezione tra Vocazione, Missione, Passione e Professione. E’ un libro che fa riflettere, che pone delle domande, che allena la mente a lasciare da parte le influenze degli altri e a saper ascoltare la propria voce interiore. 

4 ore alla settimana
Imprenditore seriale e ultravagabondo, per sua stessa definizione, Ferriss ha impiegato cinque anni per studiare le abitudini dei Neo Ricchi, ovvero di quel curioso gruppo umano che ha abbandonato un «piano di vita differita» (lavoro da schiavo – risparmio – pensione) per vivere alla grande grazie alla forte valuta: il tempo e la mobilità. Ha carpito i loro segreti, e oggi è il Neo Ricco più famoso d’America, conteso dalle più prestigiose università americane, da Princeton a Harvard.

Il mio consiglio: un libro molto provocatorio ma che nasconde molte verità. Questa lettura mi ha aiutato a ripensare ai miei “belief system”. Sicuramente immaginare di vivere la vita come una continua ricerca del proprio benessere e non come una trappola dalla routine del lavoro, fa molto riflettere. Non pensiamo di inziare a vivere quando saremo in pensione, viviamo oggi! 

Tecnologia e innovazione

Scrum
Every organisation, whatever its size, constantly has to come to grips with delivering a product or service on time and on budget. Scrum shows you how. It explains how to define precisely what it is that you are seeking to achieve, how to set up the team to achieve it, and how to monitor progress until the project is successfully completed.

Il mio consiglio: Ho letto questo libro in pochi giorni e ho sviluppato la mia tesi magistrale su Scrum. Questo è un approccio radicalmente diverso al modo di gestire progetti, di qualsiasi natura essi siano. “Work less to work better” potrebbe essere il pay off di questo libro. Consiglio questo libro a tutti coloro che vogliono conoscere un modo diverso di lavorare. Perchè sappiamo tutti: il tempo è la risorsa più preziosa di cui abbiamo bisogno oggi.

Il nostro futuro. Alec Ross
Vero e proprio “futurologo”, Ross ha scritto questo libro con uno scopo ben preciso: raccontare a tutti il futuro che ci aspetta, per aiutarci a trovare il nostro posto nel nuovo mondo: “Vent’anni fa avrei voluto leggere un libro capace di prevedere la rivoluzione di internet. Oggi ho provato a scriverlo io: dal codice informatico al codice genetico”.

Il mio consiglio: Un libro che guarda al futuro, ma non un futuro così lontano. Consiglio questo libro a tutti coloro che non sono spaventati dalle nuove opportunità che la tecnologia ci offre. Trovarci preparati e competenti farà la differenza. Tecnologie come robotica, cybersecurity, big data sono esplose in pochi anni. Credo che riuscire a comprenderle sia il primo passo per poter evolvere.

Overcrowded
The alternate path to innovation mapped by Verganti aims to discover not how things work but why we need things. It gives customers something more meaningful, something they can love. Verganti describes the work of companies, including Nest Labs, Apple, Yankee Candle, and Philips Healthcare, that have created successful businesses by doing just this.

Il mio consiglio: Libro scritto da un mio Prof del Politecnico di Milano. Lo consiglio a tutti coloro che vogliono conoscere un po’ di più il mondo del design e dell’innovazione. Le innovazioni che hanno avuto successo non sono quelle che hanno saputo cogliere i bisogni degli users. Probabilmente se aveste chiesto nel 2006 quali fossero i bisogni di una persona comune, di certo non vi avrebbe risposto lo smartphone. Eppure questo oggetto è stato il prodotto che più ha sconvolto le nostre vite.

Sostenibilità

Vi condivido qualche video ispirazionale sulla sostenibilità e oltre. Odio quando qualcuno prova compassione per le nuove generazioni, data la situazione del pianeta, la situazione del clima, il covid … Questo non è un momento per piangersi addosso, è un momento per reagire e CAMBIARE, sradicando i più potenti “belief system” che ci hanno accecato fino ad oggi.