Cadere nella monotonia di una vita dedicata interamente al lavoro è un rischio che si nasconde dietro l’angolo.
Si esce dall’università e ci si butta a capofitto nella carriera lavorativa. A volte ancora prima di finire l’Università si è già chiamati dalle aziende a lavorare. All’inizio ci si fa prendere dall’entusiasmo di imparare, di conoscere, di sperimentare. Presto o tardi, si esce dal lavoro talmente stanchi che è così facile spegnere il cervello e lasciare che la vita ci scorra davanti.
Leggere un libro, un articolo, guardare una TED Talk sicuramente richiedono molto più impegno. Ma non dovremmo trascurare l’importanza di continuare a studiare, informarsi, crescere, lasciarsi ispirare.
Dunque è così che ho creato questo spazio dove pubblicare contenuti selezionati, per spingere anche altri a non fermarsi.
I miei articoli riguarderanno 3 tematiche in cui credo fermamente e di cui in questi anni mi sono specializzata, documentata, studiando, frequentando attività, corsi e webinar.

Mi sono specializzata in Sustainable Operations al Politecnico di Milano e da qui è nata la mia passione per la sostenibilità. Con i miei articoli vorrei dar voce e visibilità ad un nuovo modo di fare economia.

Continuo a tenermi al passo con le nuove tecnologie e metodologie di innovazione: Design Thinking, Scrum, AI, VR&AR, IoT. Con questa sezione vorrei presentare come le tecnologie emergenti abilitino la sostenibilità.

Sii imprenditore di tè stesso! E’ una citazione che mi ha sempre fatto rifletere. I miei articoli hanno lo scopo di condividere spunti e storie di crescita personale per chiunque voglia mettersi in gioco nella vita.
Cosa trovi in questo sito?
Oltre agli articoli del blog suddiviso nelle tre categorie, trovi anche:

I miei consigli su letture, articoli, video sui tre temi descritti sopra: sostenibilità, tecnologia e crescita personale

About business: esempi di aziende che stanno già sviluppando nuovi modelli di business sostenibili